
- Areare la stanza ogni mattina, per permettere al materasso di non trattenere l’umidità sprigionata dal corpo umano, che genera mediamente ogni notte circa 1/3 di litro di sudore e tossine
- Girare il materasso ad ogni stagione (lato estivo e lato invernale), e ruotarlo testa/piedi almeno 2 volte l’anno
- Proteggere il materasso con una fodera che assicura un buon livello d’igene
- Lavare la fodera del materasso periodicamente. Deve raggiungere i 60° per consentire la distruzione degli acari
- Controllare dopo circa 10 anni il livello di sostegno e comfort del materasso. La qualità, superato questo periodo, potrebbe non essere più ottimale