Semplici consigli per dormire bene

Alcune sane abitudini di vita possono garantire un sonno di qualità, quali:

  • Dormire ad orari più regolari possibili
  • Creare un’atmosfera rilassante, con luci soffuse e musica tranquilla, da attività di meditazione e lettura
  • Preferire ambienti freschi, con una temperatura intorno ai 19°
  • Favorire il rilassamento del corpo sul letto, né troppo rigido né troppo morbido, che non presenti punti di pressione
  • Evitare, prima di dormire, l’uso di alcool e tabacco, meglio una tisana o un bicchiere di latte tiepido, eventualmente dolcificato col miele: contiene oppiacei naturali e caseoformine, che possono favorire sonni tranquilli
  • Mangiare leggero, specialmente la sera. Pasti troppo ricchi, a base di carne, condimenti e grassi animali disturbano il sonno e possono causare risvegli notturni. La sera è preferibile mangiare cereali, verdure cotte o latticini leggeri
  • Praticare regolarmente attività fisica nella prima parte della giornata, mai nel tardo pomeriggio o di sera. Si consigliano sport di resistenza come: nuoto, jogging, bicicletta, perché aumentano il dispendio energetico e favoriscono il sonno
  • Limitare TV e spettacoli troppo coinvolgenti, ed evitare i “sonnellini” davanti allo schermo
  •  Evitare fiori e piante nella stanza da letto, consumano ossigeno togliendolo alla stanza in cui si dorme
  • Scegliere, per le pareti della camera, colori chiari e neutri che possono esercitare un effetto rilassante